Benvenuti nell'ODCEC di Salerno

News n. 12/2025 inviata a mezzo mail agli iscritti all’Ordine in data 03/04/2025. Per consultare i relativi allegati si consiglia di recuperare il testo nella mail

MEMO - 4 aprile 2025 - Seminario formativo per revisori enti locali: evento organizzato da ANCREL Salerno ed ANC Salerno in collaborazione con ODCEC Salerno previsto in presenza per il giorno 4 aprile 2025, dalle ore 14,30 alle ore 19,30 presso il Mediterranea Hotel, via Gen. Clark 54, Salerno, in corso di accreditamento sul portale del C.N., valido per il conseguimento dei crediti formativi utili ai fini dell'iscrizione e/o mantenimento dell'iscrizione al registro revisori enti locali. Brochure del Seminario e prenotazione obbligatoria al link: https://www.fpcu.it/Eventi/SchedaEvento.aspx?idop=103&IDEvento=936845 . Al termine dell'incontro verrà richiesta la compilazione di un test per la validità delle ore di formazione acquisite: il test si intenderà superato con almeno 8 risposte corrette su 10 domande. SI RICORDA CHE AI SENSI DEL NUOVO REGOLAMENTO FPC (ARTICOLO 4, COMMA 4), È NECESSARIO E OBBLIGATORIO IL SUPERAMENTO DEL TEST ANCHE PER L'ATTRIBUZIONE DEI CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI. COLORO CHE NON SUPERERANNO IL TEST NON AVRANNO L'ATTRIBUZIONE DI ALCUN CREDITO FORMATIVO.


Informativa CNDCEC n. 54/2025 - Progetto “Giovani Talenti”: a completamento dell'Informativa n. 40/2025, con la quale è stato presentato il progetto "Giovani Talenti", iniziativa promossa dal Sole 24 ORE e sostenuta dal Consiglio Nazionale, è stata pubblicata al link: https://commercialisti.it/informative/54-progetto-giovani-talenti/ una brochure informativa che ne illustra i contenuti, i criteri di partecipazione e i programmi formativi. Si ricorda che gli interessati potranno effettuare la pre-adesione al progetto accedendo alla pagina dedicata: https://minisiti.ilsole24ore.com/giovani-talenti-ilsole24ore/. Successivamente saranno contattati dal Sole 24 ORE per formalizzare la partecipazione.

Informativa CNDCEC n. 53/2025 - Documento ”Gli adempimenti dell'amministratore giudiziario nelle misure ablative”: il Consiglio Nazionale e la Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti hanno pubblicato il documento “Gli adempimenti dell'amministratore giudiziario nelle misure ablative”, nell'ambito delle attività relative all'area “Funzioni giudiziarie e ADR” alla quale è delegata il Consigliere nazionale Segretario Giovanna Greco. Il documento ha l'obiettivo di fornire un vademecum operativo per la gestione della procedura, a partire dalla fase "preparatoria" fino ad arrivare alla fase "gestionale", chiarendo i principali adempimenti operativi, definendo con precisione il ruolo e le responsabilità dell'amministratore in qualità di ausiliario del giudice, garantendo una corretta gestione dei beni sequestrati.
Il Documento è consultabile al seguente link: https://commercialisti.it/wp-content/uploads/2025/03/2025_03_28_gli-adempimenti-dellamministratore-giudiziario.pdf .


Informativa CNDCEC n. 52/2025 - Documento “L'imposizione diretta nelle cooperative agricole”: il Consiglio Nazionale e la Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti hanno pubblicato il Documento “L'imposizione diretta nelle cooperative agricole” curato dalla Commissione “Fiscalità delle imprese agricole”, istituita nell'ambito dell'area di delega Fiscalità affidata al Consigliere Tesoriere Salvatore Regalbuto. Lo studio analizza la disciplina riguardante la tassazione ai fini delle imposte sui redditi e dell'IRAP delle cooperative agricole, affrontando i principali dubbi interpretativi che ancora persistono in materia. Il Documento, nell'attuale periodo di elaborazione dei bilanci, si propone come uno strumento di supporto per i colleghi alle prese con la determinazione delle imposte di esercizio di tali società. Il Documento è consultabile al seguente link: https://commercialisti.it/wp-content/uploads/2025/03/2025_03_28_Limposizione-diretta-nelle-cooperative-agricole-def.pdf .


Informativa CNDCEC n. 51/2025 - Documento “La sospensione dall'esercizio della professione: inquadramento della fattispecie e criticità in caso di sostituzione nella gestione dello studio professionale”: Il Consiglio Nazionale ha pubblicato il documento “La sospensione dall'esercizio della professione: inquadramento della fattispecie e criticità in caso di sostituzione nella gestione dello studio professionale”, elaborato nell'ambito dell'area di delega “Compensi professionali e deontologia” affidata al Consigliere Nazionale Pasquale Mazza. Il Documento indaga le conseguenze operative derivanti dall'irrogazione, nei confronti dell'Iscritto, della sanzione disciplinare della sospensione dall'esercizio della professione, ponendo particolare attenzione alle misure da adottare per garantire la continuità e l'operatività dello studio nelle more della sospensione e agli obblighi a carico del professionista temporaneamente subentrante, in termini tanto di adempimenti da assolvere, quanto di responsabilità e oneri, nella descritta logica di continuità. Il Documento è consultabile al link: https://commercialisti.it/informative/51-documento-la-sospensione-dallesercizio-della-professione-inquadramento-della-fattispecie-e-criticita-in-caso-di-sostituzione-nella-gestione-dello-studio-professionale/ .

Informativa CNDCEC n. 50/2025 - Vademecum obblighi formativi: il Consiglio Nazionale, nella seduta del 26 marzo 2025, ha approvato il documento “Vademecum obblighi formativi” elaborato dalla commissione di studio “Formazione continua”. Con la consapevolezza che la formazione continua rappresenta un pilastro essenziale per il successo professionale questo vademecum si propone non solo come punto di riferimento ma anche come uno strumento di aggiornamento per affrontare al meglio le sfide future focalizzandosi sull'evoluzione del ruolo del commercialista e sulle competenze necessarie per rispondere alle esigenze del mercato. Il documento è stato concepito con l'obiettivo di fornire una guida completa e aggiornata alla complessa e multidisciplinare formazione professionale prevista per i vari ambiti in cui il commercialista opera. Il documento è consultabile al link: https://commercialisti.it/informative/50-vademecum-obblighi-formativi/ ed al link Normativa del sito dell'Ordine: https://salerno.commercialisti.it/tipo/normativa/


Incontri per il PUNTO CASSA PREVIDENZA presso la Sede dell'Ordine: si informa che i delegati della Cassa Previdenza Dottori Commercialisti e della Cassa Previdenza Ragionieri Commercialisti ed Esperti Contabili offriranno nel mese di aprile, supporto ai colleghi per le criticità riscontrate nei confronti degli Istituti di Previdenza, previo appuntamento, nei giorni:

- 7 aprile ore 9,30 - 11,00 - CASSA DOTTORI: delegato dott. Antonio Darino; CASSA RAGIONIERI: delegata rag. Rosa Santoriello;
- 11 aprile ore 9,30 - 11,00 - CASSA DOTTORI: delegata dott.ssa Amelia Savastano; CASSA RAGIONIERI: delegato rag. Giuseppe Esposito.

Per le prenotazioni concordare l'orario con la Segreteria dell'Ordine telefonando allo 089226494.


Servizi di agevolazione agli Iscritti: si comunica che il Consiglio dell'Ordine nella seduta del 27 marzo u.s. ha aderito alla proposta di convenzione pubblicata in Area Convenzioni - Altre Proposte Commerciali del sito web, link: https://salerno.commercialisti.it/contenuto/convenzioni-area-altre-proposte-commerciali/ relativa ai servizi di fornitura di traduzioni, interpretariato e formazione. Sempre al link: https://salerno.commercialisti.it/tipo/convenzioni/ è possibile visualizzare tutte le più recenti convenzioni stipulate.


Informativa CNDCEC n. 49/2025 - Corso di formazione ‘Gestori della crisi e insolvenza delle imprese e professionisti indipendenti: corso di aggiornamento per il mantenimento dell'iscrizione nell'elenco ex art. 356 CCII' – proroga al 30 giugno 2025: il Consiglio Nazionale, in collaborazione con la Fondazione Nazionale di Formazione dei Commercialisti, ha deciso di prorogare fino al 30 giugno 2025, la fruizione del corso e-learning ‘Gestori della crisi e insolvenza delle imprese e professionisti indipendenti: corso di aggiornamento per il mantenimento dell'iscrizione nell'elenco ex art. 356 CCII', della durata complessiva di 23 ore. Iscrizione al sito della Fondazione - Formazione: https://fncformazione.it/ .

Prot.

Il Segretario Il Presidente
Angelo Fiore Agostino Soave