News n. 32/2025 inviata a mezzo mail agli iscritti all’Ordine in data 14/10/2025. Per consultare gli allegati si consiglia di recuperare il testo nella mail
Comune di Battipaglia (SA) - Sportello "Resto al Sud": nell'ambito della collaborazione tra la Città di Battipaglia e l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno, nel 2023 è stato possibile fornire un servizio gratuito di consulenza e orientamento finalizzato a supportare i cittadini interessati alla misura "Resto al Sud" e coglierne le opportunità finanziarie offerte. A partire dal 15 ottobre 2025, sarà inoltre possibile presentare progetti legati all'autoimpiego e all'autoimprenditorialità, con particolare riferimento ai programmi "Resto al Sud 2.0" e "Autoimpiego Centro-Nord". Anche per questa iniziativa, la Casa Comunale vorrebbe attivare uno sportello informativo settimanale della durata di due ore, in giorni e fasce orarie coincidenti con l'apertura al pubblico degli uffici comunali, fissata al lunedì e al giovedì dalle ore 09:00 alle ore 12:00 e nei medesimi giorni dalle ore 16:00 alle ore 18:00. I professionisti interessati ad aderire a tale progetto dovrebbero far pervenire le proprie candidature attraverso l'indirizzo email: [email protected] entro e non oltre il 20 ottobre 2025 (per informazioni 0828677404). Successivamente si concorderà con loro il calendario di presenza in Comune.
Cassa Nazionale Previdenza Dottori Commercialisti - Nuovo contributo a sostegno dei Dominus per l'incentivazione del tirocinio professionale: il Consiglio di Amministrazione della Cassa Dottori Commercialisti ha introdotto una nuova misura per incentivare la valorizzazione del tirocinio professionale di Dottore Commercialista, con un investimento complessivo di cinque milioni di euro per l'anno 2026. La nuova iniziativa prevede l'erogazione di un contributo in favore di tutti gli iscritti alla Cassa indipendentemente dal loro reddito, che assumono il ruolo di Dominus per uno o più tirocinanti. Il contributo ammonta a 500 euro mensili per ciascun tirocinante pre-iscritto alla Cassa, al quale venga riconosciuta una borsa di studio di almeno 1.000 euro mensili, per il periodo di tirocinio obbligatorio svolto nel 2026. Non sono previsti riconoscimenti per somme corrisposte a titolo diverso dalla borsa di studio. I tirocinanti per i quali si può richiedere il contributo devono essere iscritti al Registro dei Praticanti - Sezione Tirocinanti Commercialisti ed essere pre-iscritti alla Cassa Dottori Commercialisti. Questa misura si inserisce tra gli obiettivi strategici della Consigliatura e rappresenta un'ulteriore testimonianza dell'impegno della Cassa nel promuovere l'accesso alla professione, sostenere i giovani tirocinanti al nostro Albo e incrementare il numero dei pre-iscritti all'Ente. L'iniziativa si affianca ai benefici già riservati dalla Cassa ai tirocinanti che decidono di pre-iscriversi all'Ente, quali la polizza sanitaria gratuita (che copre grandi interventi chirurgici, gravi eventi morbosi e prestazioni accessorie), la polizza Vita e la copertura Long Term Care in caso di non autosufficienza. Le modalità operative e le tempistiche per la presentazione sono reperibili a QUESTO LINK: https://www.cnpadc.it/la-cassa-per-me/assistenza/supporto-all%E2%80%99attivit%C3%A0-professione/contributo-per-incentivare-lo. Ti ricordo, inoltre, che puoi consultare tutte le informazioni relative ai bandi e alle iniziative attive in favore degli iscritti CLICCANDO QUI: https://www.cnpadc.it/la-cassa-per-me/liscrizione/i-vantaggi-per-gli-iscritti/bandi-di-concorso/iniziative-attivi.html.
Disponibilità degli Iscritti all'Ordine ad accogliere tirocinanti: con la presente intendiamo mettere a conoscenza di tutti gli iscritti di voler implementare l'elenco dei professionisti disposti ad accogliere c/o il proprio studio aspiranti praticanti. Tale elenco oltre ad essere visibile sul nostro sito istituzionale, al link: https://salerno.commercialisti.it/comunicati/comunicazioni-tirocinanti/disponibilita-dei-professionisti-ad-accogliere-tirocinanti-collaboratori/ sarà anche comunicato all'Università degli Studi di Salerno, ai fini dell'incremento allo svolgimento del tirocinio professionale per una futura crescita numerica degli iscritti all'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Salerno. Ti richiediamo, pertanto, di dare il tuo assenso alla pubblicazione dei tuoi dati di contatto (mail istituzionale/privata, recapiti telefonici e cellulare, indirizzo studio) risultanti dall'archivio di Segreteria che verranno inseriti in quest'Area, inviando una mail a [email protected] aderendo all'iniziativa specificando se la tua esigenza è mirata solo alla ricerca di un praticante o anche di un collaboratore di studio.
Richiamo del CNDCEC sull'obbligo della pec e conseguenze di natura disciplinare: l'obbligo della PEC è stato introdotto dall'art. 16, comma 6, del decreto legge 29 novembre 2008, n. 185 (convertito con modificazioni dalla legge 28 gennaio 2009, n. 2) che prevede che i professionisti iscritti in albi ed elenchi istituiti con legge dello Stato comunichino ai rispettivi ordini o collegi il proprio domicilio digitale di cui all'articolo 1, comma 1, lettera n-ter del decreto-legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (c.d. CAD). Per rafforzare tale obbligo, il legislatore con decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76 (c.d. decreto “semplificazioni”) ha successivamente introdotto un sistema sanzionatorio molto stringente per le ipotesi di inadempimento da parte degli iscritti dell'obbligo di comunicazione all'Ordine del proprio indirizzo di posta elettronica certificata. Ne consegue che la presenza di un indirizzo comunicato che risulti “inattivo” (perché la casella PEC è scaduta, è stata disattivata oppure non è mai stata attivata dopo la registrazione) o “non valido” (perché l'indirizzo PEC indicato non è corretto o non è riconosciuto come casella PEC attiva) possa essere equiparata, sul piano degli effetti giuridici, alla mancata comunicazione del domicilio stesso in
quanto non viene consentita la funzione propria del domicilio digitale (vale a dire ricevere comunicazioni con efficacia legale). Ugualmente per quanto riguarda la casella di posta “satura”, in quanto inidonea a ricevere messaggi. In tutti questi casi (casella “inattiva”, “non valida”, “satura”) il Consiglio dell'Ordine, ai sensi dell'art. 37, comma 7-bis del D.L. 76/2020, procederà a diffidare l'iscritto a fornire, entro 30 gg. dal ricevimento della diffida, un proprio domicilio digitale valido e funzionante, ovvero a svuotare la casella che risulti “satura” per consentire la ricezione dei messaggi, informando che - in caso di mancato adempimento nei termini indicati - il Consiglio dell'Ordine provvederà, senza ulteriore preavviso, alla sospensione dell'iscritto fino all'adempimento di quanto richiesto.
Informativa CNDCEC n° 140/2025-Corso e-learning “Revisione legale 2025”: anche per quest'anno, il Consiglio Nazionale, in collaborazione con la Fondazione Nazionale di Formazione dei Commercialisti, organizza un corso e-learning gratuito in materia di revisione legale dei conti, utile ai fini dell'assolvimento dell'obbligo formativo di cui al D.lgs. 27 gennaio 2010, n. 39. Il corso Revisione legale 2025, della durata complessiva di 25 ore, sarà disponibile a breve e consentirà di acquisire n. 20 crediti caratterizzanti per la revisione legale e n. 5 crediti caratterizzanti ai fini degli obblighi formativi sulla rendicontazione di sostenibilità e non caratterizzanti per la revisione legale. Seguiranno ulteriori informazioni sulle modalità di adesione.
Servizi di agevolazione agli Iscritti: si comunica che il Consiglio dell'Ordine nella seduta del 2 ottobre u.s. ha aderito alla proposta di convenzione pubblicata in Area Convenzioni - "Area Assicurativa" del sito web, link: https://salerno.commercialisti.it/contenuto/convenzioni-area-assicurativa/ relativa ai servizi di assicurazione vs. rischi professionali, pervenuta da parte di Cacciatore Assicurazioni e Visconti assicurazioni. Al link: https://salerno.commercialisti.it/tipo/convenzioni/ è possibile visualizzare tutte le più recenti convenzioni stipulate.
Fondazione Nazionale Commercialisti Formazione: al link di seguito indicato, i corsi disponibili gratuitamente e a pagamento, fruibili sul portale della FNC Formazione:
- https://fncformazione.it/ .