Benvenuti nell'ODCEC di Salerno

News n. 14/2025 inviata a mezzo mail agli iscritti all’Ordine in data 30/04/2025. Per consultare i relativi allegati si consiglia di recuperare il testo nella mail

Assemblea generale Iscritti Rendiconto 2024 ODCEC Salerno: L' Assemblea generale degli Iscritti ad oggetto: "Rendiconto generale al 31 dicembre 2024; relazione del Collegio dei Revisori; delibere consequenziali", è prevista per il 5 maggio 2025, alle ore 15,00 in seconda convocazione, in presenza, presso la Sede dell'Ordine in Via Roma 39, Salerno. L'avviso è stato pubblicato sul quotidiano "La Città" nei giorni 4 e 7 aprile 2025. Il documento "Rendiconto generale 2024" è pubblicato e consultabile al seguente link: https://salerno.commercialisti.it/informative/assemblea-generale-iscritti-rendiconto-2024-odcec-salerno/ .


Contributo dovuto all'Ordine per l'anno 2025: si ricorda agli Iscritti che il 30 aprile 2025, scade il termine per il versamento del contributo di iscrizione relativo all'anno in corso. L'importo da versare in unica soluzione, ricomprende una quota di competenza del CNDCEC (determinata dall'età anagrafica) e una quota di competenza dell'Ordine (determinata dall'anzianità di iscrizione); il totale dovuto risulta nel MAV inviato nuovamente di recente con separata mail direttamente dalla piattaforma PAGOPA, mittente: "[email protected]" con oggetto "Pagamenti elettronici a favore delle publiche amministrazioni e dei gestori di pubblici servizi". A tal riguardo si invita a controllare la propria cartella di SPAM o "posta indesiderata" nel caso la mail non risultasse recapitata (in particolare per gli iscritti con casella privata....gmail, libero, tiscali, virgilio). Se non risulta reperibile la mail pervenuta dalla piattaforma PAGOPA, contattare la Segreteria dell'Ordine.


Operatività Uffici di Segreteria per le prossime festività: si avvisano gli Iscritti che nella giornata del 2 maggio 2025 la Sede rimarrà chiusa.


Incontri per il PUNTO CASSA PREVIDENZA presso la Sede dell'Ordine: si informa che i delegati della Cassa Previdenza Dottori Commercialisti e della Cassa Previdenza Ragionieri Commercialisti ed Esperti Contabili offriranno nel mese di maggio, supporto ai colleghi per le criticità riscontrate nei confronti degli Istituti di Previdenza, previo appuntamento, nei giorni:

- 9 maggio ore 9,30 - 11,00 - CASSA DOTTORI: delegata dott.ssa Amelia Savastano; CASSA RAGIONIERI: delegato rag. Giuseppe Esposito;
- 12 maggio ore 9,30 - 11,00 - CASSA DOTTORI: delegato dott. Antonio Darino; CASSA RAGIONIERI: delegata rag. Rosa Santoriello.

Per le prenotazioni concordare l'orario con la Segreteria dell'Ordine telefonando allo 089226494.


Informativa CNDCEC n. 63/2025 - Seminari itineranti “IL RUOLO DELL'ORGANO STRAORDINARIO DI LIQUIDAZIONE DEGLI ENTI LOCALI IN DISSESTO FINANZIARIO” e Corso on line “LA CRISI DELL'ENTE LOCALE E GLI STRUMENTI ORDINARI E STRAORDINARI DI SUPERAMENTO”: il Consiglio Nazionale, in collaborazione con la Fondazione Nazionale di Formazione dei Commercialisti, ha organizzato tre seminari sul tema della crisi negli enti locali, rivolti ai professionisti interessati ad assumere il ruolo di amministratore o di componente dell'Organo Straordinario di Liquidazione (OSL) degli enti locali in condizione di crisi finanziaria o di dissesto, in considerazione dell'alta specializzazione di tale funzione. Gli incontri mirano ad approfondire la normativa dettata dal decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267
(Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali - TUEL), alla Parte II, Titolo VIII, artt. 242-269, dedicata alla disciplina concernente gli enti locali in condizione di sofferenza finanziaria e le relative procedure di risanamento. È possibile partecipare ad uno dei tre seminari che si terranno, in presenza, rispettivamente presso l'Ordine di Napoli (5 maggio), l'Ordine di Bari (27 giugno) e l'Ordine di Catanzaro (12 settembre), nonché a un corso on line di 12 ore complessive. Modalità di adesione al link: https://commercialisti.it/informative/63-seminari-itineranti-il-ruolo-dellorgano-straordinario-di-liquidazione-degli-enti-locali-in-dissesto-finanziario-e-corso-on-line-la-crisi-dellente-loca/ .


Informativa CNDCEC n. 62/2025 - Corso e-learning “LE NOVITÀ DELLE REGOLE TECNICHE ANTIRICICLAGGIO PER I COMMERCIALISTI”: il Consiglio Nazionale, in collaborazione con la Fondazione Nazionale di Formazione dei Commercialisti, ha realizzato il corso e-learning “Le novità delle regole tecniche antiriciclaggio per i commercialisti”, disponibile gratuitamente per gli Iscritti al seguente link: https://fncformazione.it/prodotto/le-novita-delle-regole-tecniche-antiriciclaggio-per-i-commercialisti/ . Il corso è fruibile fino al 31 dicembre 2025 e consente di acquisire n. 3 CFP obbligatori, validi ai fini della
formazione professionale continua dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.


Informativa CNDCEC n. 61/2025 - Corso e-learning “Società cooperative”: il Consiglio nazionale, in collaborazione con la Fondazione Nazionale di Formazione dei Commercialisti, ha messo a disposizione degli iscritti il corso e-learning “Società cooperative”. Il corso evidenzia la peculiarità dell'adeguato assetto amministrativo, organizzativo e contabile della cooperativa. Fornisce, inoltre, un supporto operativo ai colleghi consulenti di cooperative. In allegato il programma del corso con il link per accedervi.



Fondazione Nazionale Commercialisti: si indicano di seguito i link di alcuni documenti utili pubblicati sul sito della Fondazione Nazionale:
- Le principali novità della riforma della riscossione e la riammissione alla rottamazione “quater”

- Il rating di legalità per la selezione delle imprese nel mercato



Prot. n. 1215/30.04.2025

Il Segretario Il Presidente
Angelo Fiore Agostino Soave