News n. 15/2025 inviata a mezzo mail agli iscritti all’Ordine in data 15/05/2025. Per consultare i relativi allegati si consiglia di recuperare il testo nella mail
FNC-R - Indagine sull'organizzazione dello studio e l'impatto dell'intelligenza artificiale:
La Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti invita a rispondere al nuovo questionario sull'organizzazione dello studio professionale e l'impatto dell'intelligenza artificiale. Il questionario rientra in un progetto di ricerca volto a indagare come la professione di Commercialista sta rispondendo alla sfida dell'automazione. La ricerca, svolta in collaborazione con l'Università degli Studi di Bergamo, l'Università Politecnica delle Marche e la Libera Università Mediterranea LUM "Giuseppe Degennaro", si pone l'obiettivo di mappare gli ambiti professionali in funzione dei sistemi di intelligenza artificiale verificandone il grado di utilizzo attuale e prospettico da parte dei singoli professionisti e gli impatti strategici e operativi insieme ai rischi e alle opportunità. Abbiamo quindi bisogno del contributo dei Colleghi. Le informazioni raccolte attraverso il questionario saranno elaborate in forma aggregata e, una volta analizzate, saranno diffuse sia a beneficio dei singoli professionisti alle prese con la transizione digitale sia di tutti i portatori di interesse della Categoria impegnati a vario titolo nella sua crescita e nello sviluppo della professione.
Si ringrazia per l'attenzione che si vorrà prestare al progetto di ricerca e si saluta cordialmente. Per rispondere all'indagine selezionare il seguente link: https://it.surveymonkey.com/r/?sm=xR66DwA_2F7xDkbjHpmEIHPb_2Fo5gn0kSCzwHhyU8HfqFv80jeBAbKc4ya1QSx9pbc6 .
Evento formativo dell'ODCEC Vallo della Lucania del 16/05/2025: è pervenuto all'Ordine e si inoltra agli Iscritti per opportuna conoscenza invito dell'ODCEC di Vallo della Lucania per l'evento formativo gratuito in presenza, organizzato per il prossimo 16 maggio 2025, dalle ore 15,30 alle ore 19,30 presso la Sala Convegni dell'Hotel Serenella, via Lungomare San Marco, Agropoli (SA) ad oggetto "Crediti d'imposta 4.0 - 5.0 - ZES - Aspetti contabili e fiscali". L'accreditamento ai fini della FPC è curato dall'ODCEC di Vallo. Non è richiesta prenotazione per la partecipazione.
Informativa CNDCEC n. 77/2025 - Corso e-learning “ZES Unica 2025: novità e modalità operative”: il Consiglio Nazionale, in collaborazione con la Fondazione Nazionale di Formazione dei Commercialisti, ha organizzato il corso di formazione, gratuito, “ZES Unica 2025: novità e modalità operative”. È possibile fruire del corso accedendo al sito della Fondazione: https://fncformazione.it/. In allegato il programma del Corso.
Informativa CNDCEC n. 75/2025 - Corso e-learning “ESSENTIAL ACCOUNTING ENGLISH: an overview on clear and global language in the Chartered Accountant Profession”: il Consiglio nazionale, in collaborazione con la Fondazione Nazionale di Formazione dei Commercialisti, ha organizzato un webinar gratuito di formazione sul tema “ ESSENTIAL ACCOUNTING ENGLISH: an overview on clear and global language in the Chartered Accountant Profession”. Il webinar sarà trasmesso in streaming, su piattaforma Concerto, il giorno 22 maggio 2025, dalle ore 15,00 alle ore 16,45. È possibile iscriversi all'evento accedendo al sito della Fondazione: https://fncformazione.it/ . In allegato il programma del corso.
Informativa CNDCEC n. 74/2025 - Giornate di studio - LA TUTELA DEGLI INTERESSI FINANZIARI DELL'UNIONE EUROPEA - Cosenza 16 e 17 maggio 2025.: nelle giornate del 16 e 17 maggio si terranno presso la Camera di Commercio di Cosenza due giornate di studio sul tema LA TUTELA DEGLI INTERESSI FINANZIARI DELL'UNIONE EUROPEA. Per partecipare è necessario prenotarsi: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfzPvoiyOEx7yolXIaBJeKw4kGg-GgbnD-WGIM-Z7tFew2fZw/viewform. L'evento sarà disponibile, solo per coloro che non risiedono nella provincia di Cosenza, anche on line. Dopo la registrazione al link suindicato, avendo questo requisito, la Camera di Commercio invierà via mail un link per seguire l'evento in streaming. Le giornate di studio sono accreditate ai fini della FPC. In allegato, il programma degli incontri.
Informativa CNDCEC n. 72/2025 - Protocollo d'intesa CNDCEC – INARCASSA – avvio attività: dall'8 maggio 2025 prenderanno avvio i servizi che INARCASSA metterà gratuitamente a favore di tutti gli iscritti nell'Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili. In virtù della convenzione sottoscritta, INARCASSA offrirà a tutti i Commercialisti un servizio di assistenza e supporto tramite un canale di contatto diretto e riservato, al fine di agevolarli nell'espletamento delle attività rese a favore dei propri clienti ingegneri e architetti liberi professionisti. Si segnala, inoltre, che dal mese di febbraio è anche a disposizione la funzione di delega digitale che consente a terzi abilitati di accedere a INARCASSA ed operare o assumere informazioni per conto degli associati/società. Al 7 aprile 2025 quasi 1.100 associati INARCASSA hanno già conferito la delega ad iscritti nell'Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (il 71,7% del totale delle deleghe conferite). Approfondimenti al link: https://commercialisti.it/informative/72-protocollo-dintesa-cndcec-inarcassa-avvio-attivita/ .
Informativa CNDCEC n. 69/2025 - Convegno Internazionale: “Ordinamenti a confronto nel diritto della crisi 4.0”, Vasto (CH) 29 -30 maggio 2025: il Consiglio Nazionale ha organizzato in collaborazione con l'Ordine dei Commercialisti di Vasto e altri enti di rilievo istituzionale, il Convegno Internazionale “Ordinamenti a confronto nel diritto della crisi 4.0”, che riunirà oltre 80 relatori per un intenso confronto sulle diverse prospettive e sugli ordinamenti giuridici in materia di crisi. L'evento si svolgerà in lingua italiana, inglese, spagnola con traduzione simultanea e sarà interamente dedicato al tema cruciale del diritto della crisi 4.0. Sarà analizzato l'impatto delle nuove tecnologie e dei paradigmi emergenti sul modo in cui i professionisti affrontano le difficoltà economiche di cittadini e imprese.
Oltre agli aspetti tradizionali del diritto fallimentare e della gestione delle crisi, saranno approfonditi temi di frontiera come l'intelligenza artificiale, la sostenibilità e le nuove procedure di risoluzione, offrendo prospettive inedite e soluzioni innovative. Al link: https://commercialisti.it/informative/69-convegno-internazionale-ordinamenti-a-confronto-nel-diritto-della-crisi-4-0-vasto-ch-29-30-maggio-2025/ le indicazioni per la partecipazione – possibile anche in modalità da remoto – evidenziando che le iscrizioni dovranno essere effettuate entro il 28 maggio all'indirizzo di seguito riportato: https://www.vastomeet.com/iscrizioni/ . La partecipazione è valida ai fini della formazione professionale continua dei commercialisti, riconoscendo un massimo di 14 CFP.
Contributo dovuto all'Ordine per l'anno 2025: si ricorda agli Iscritti che il 30 aprile 2025 è scaduto il termine per il versamento del contributo di iscrizione relativo all'anno in corso. L'importo da versare in unica soluzione, ricomprende una quota di competenza del CNDCEC (determinata dall'età anagrafica) e una quota di competenza dell'Ordine (determinata dall'anzianità di iscrizione); il totale dovuto risulta nel MAV inviato nuovamente di recente con separata mail direttamente dalla piattaforma PAGOPA, mittente: "[email protected]" con oggetto "Pagamenti elettronici a favore delle publiche amministrazioni e dei gestori di pubblici servizi". A tal riguardo si invita a controllare la propria cartella di SPAM o "posta indesiderata" nel caso la mail non risultasse recapitata (in particolare per gli iscritti con casella privata....gmail, libero, tiscali, virgilio). Se non risulta reperibile la mail pervenuta dalla piattaforma PAGOPA, contattare la Segreteria dell'Ordine.
Fondazione Nazionale Commercialisti: si indicano di seguito i link di alcuni documenti utili pubblicati sul sito della Fondazione Nazionale:
- I professionisti nella crisi d'impresa e nelle funzioni giudiziarie - Albi ed elenchi;
- Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.
La Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti invita a rispondere al nuovo questionario sull'organizzazione dello studio professionale e l'impatto dell'intelligenza artificiale. Il questionario rientra in un progetto di ricerca volto a indagare come la professione di Commercialista sta rispondendo alla sfida dell'automazione. La ricerca, svolta in collaborazione con l'Università degli Studi di Bergamo, l'Università Politecnica delle Marche e la Libera Università Mediterranea LUM "Giuseppe Degennaro", si pone l'obiettivo di mappare gli ambiti professionali in funzione dei sistemi di intelligenza artificiale verificandone il grado di utilizzo attuale e prospettico da parte dei singoli professionisti e gli impatti strategici e operativi insieme ai rischi e alle opportunità. Abbiamo quindi bisogno del contributo dei Colleghi. Le informazioni raccolte attraverso il questionario saranno elaborate in forma aggregata e, una volta analizzate, saranno diffuse sia a beneficio dei singoli professionisti alle prese con la transizione digitale sia di tutti i portatori di interesse della Categoria impegnati a vario titolo nella sua crescita e nello sviluppo della professione.
Si ringrazia per l'attenzione che si vorrà prestare al progetto di ricerca e si saluta cordialmente. Per rispondere all'indagine selezionare il seguente link: https://it.surveymonkey.com/r/?sm=xR66DwA_2F7xDkbjHpmEIHPb_2Fo5gn0kSCzwHhyU8HfqFv80jeBAbKc4ya1QSx9pbc6 .
Evento formativo dell'ODCEC Vallo della Lucania del 16/05/2025: è pervenuto all'Ordine e si inoltra agli Iscritti per opportuna conoscenza invito dell'ODCEC di Vallo della Lucania per l'evento formativo gratuito in presenza, organizzato per il prossimo 16 maggio 2025, dalle ore 15,30 alle ore 19,30 presso la Sala Convegni dell'Hotel Serenella, via Lungomare San Marco, Agropoli (SA) ad oggetto "Crediti d'imposta 4.0 - 5.0 - ZES - Aspetti contabili e fiscali". L'accreditamento ai fini della FPC è curato dall'ODCEC di Vallo. Non è richiesta prenotazione per la partecipazione.
Informativa CNDCEC n. 77/2025 - Corso e-learning “ZES Unica 2025: novità e modalità operative”: il Consiglio Nazionale, in collaborazione con la Fondazione Nazionale di Formazione dei Commercialisti, ha organizzato il corso di formazione, gratuito, “ZES Unica 2025: novità e modalità operative”. È possibile fruire del corso accedendo al sito della Fondazione: https://fncformazione.it/. In allegato il programma del Corso.
Informativa CNDCEC n. 75/2025 - Corso e-learning “ESSENTIAL ACCOUNTING ENGLISH: an overview on clear and global language in the Chartered Accountant Profession”: il Consiglio nazionale, in collaborazione con la Fondazione Nazionale di Formazione dei Commercialisti, ha organizzato un webinar gratuito di formazione sul tema “ ESSENTIAL ACCOUNTING ENGLISH: an overview on clear and global language in the Chartered Accountant Profession”. Il webinar sarà trasmesso in streaming, su piattaforma Concerto, il giorno 22 maggio 2025, dalle ore 15,00 alle ore 16,45. È possibile iscriversi all'evento accedendo al sito della Fondazione: https://fncformazione.it/ . In allegato il programma del corso.
Informativa CNDCEC n. 74/2025 - Giornate di studio - LA TUTELA DEGLI INTERESSI FINANZIARI DELL'UNIONE EUROPEA - Cosenza 16 e 17 maggio 2025.: nelle giornate del 16 e 17 maggio si terranno presso la Camera di Commercio di Cosenza due giornate di studio sul tema LA TUTELA DEGLI INTERESSI FINANZIARI DELL'UNIONE EUROPEA. Per partecipare è necessario prenotarsi: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfzPvoiyOEx7yolXIaBJeKw4kGg-GgbnD-WGIM-Z7tFew2fZw/viewform. L'evento sarà disponibile, solo per coloro che non risiedono nella provincia di Cosenza, anche on line. Dopo la registrazione al link suindicato, avendo questo requisito, la Camera di Commercio invierà via mail un link per seguire l'evento in streaming. Le giornate di studio sono accreditate ai fini della FPC. In allegato, il programma degli incontri.
Informativa CNDCEC n. 72/2025 - Protocollo d'intesa CNDCEC – INARCASSA – avvio attività: dall'8 maggio 2025 prenderanno avvio i servizi che INARCASSA metterà gratuitamente a favore di tutti gli iscritti nell'Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili. In virtù della convenzione sottoscritta, INARCASSA offrirà a tutti i Commercialisti un servizio di assistenza e supporto tramite un canale di contatto diretto e riservato, al fine di agevolarli nell'espletamento delle attività rese a favore dei propri clienti ingegneri e architetti liberi professionisti. Si segnala, inoltre, che dal mese di febbraio è anche a disposizione la funzione di delega digitale che consente a terzi abilitati di accedere a INARCASSA ed operare o assumere informazioni per conto degli associati/società. Al 7 aprile 2025 quasi 1.100 associati INARCASSA hanno già conferito la delega ad iscritti nell'Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (il 71,7% del totale delle deleghe conferite). Approfondimenti al link: https://commercialisti.it/informative/72-protocollo-dintesa-cndcec-inarcassa-avvio-attivita/ .
Informativa CNDCEC n. 69/2025 - Convegno Internazionale: “Ordinamenti a confronto nel diritto della crisi 4.0”, Vasto (CH) 29 -30 maggio 2025: il Consiglio Nazionale ha organizzato in collaborazione con l'Ordine dei Commercialisti di Vasto e altri enti di rilievo istituzionale, il Convegno Internazionale “Ordinamenti a confronto nel diritto della crisi 4.0”, che riunirà oltre 80 relatori per un intenso confronto sulle diverse prospettive e sugli ordinamenti giuridici in materia di crisi. L'evento si svolgerà in lingua italiana, inglese, spagnola con traduzione simultanea e sarà interamente dedicato al tema cruciale del diritto della crisi 4.0. Sarà analizzato l'impatto delle nuove tecnologie e dei paradigmi emergenti sul modo in cui i professionisti affrontano le difficoltà economiche di cittadini e imprese.
Oltre agli aspetti tradizionali del diritto fallimentare e della gestione delle crisi, saranno approfonditi temi di frontiera come l'intelligenza artificiale, la sostenibilità e le nuove procedure di risoluzione, offrendo prospettive inedite e soluzioni innovative. Al link: https://commercialisti.it/informative/69-convegno-internazionale-ordinamenti-a-confronto-nel-diritto-della-crisi-4-0-vasto-ch-29-30-maggio-2025/ le indicazioni per la partecipazione – possibile anche in modalità da remoto – evidenziando che le iscrizioni dovranno essere effettuate entro il 28 maggio all'indirizzo di seguito riportato: https://www.vastomeet.com/iscrizioni/ . La partecipazione è valida ai fini della formazione professionale continua dei commercialisti, riconoscendo un massimo di 14 CFP.
Contributo dovuto all'Ordine per l'anno 2025: si ricorda agli Iscritti che il 30 aprile 2025 è scaduto il termine per il versamento del contributo di iscrizione relativo all'anno in corso. L'importo da versare in unica soluzione, ricomprende una quota di competenza del CNDCEC (determinata dall'età anagrafica) e una quota di competenza dell'Ordine (determinata dall'anzianità di iscrizione); il totale dovuto risulta nel MAV inviato nuovamente di recente con separata mail direttamente dalla piattaforma PAGOPA, mittente: "[email protected]" con oggetto "Pagamenti elettronici a favore delle publiche amministrazioni e dei gestori di pubblici servizi". A tal riguardo si invita a controllare la propria cartella di SPAM o "posta indesiderata" nel caso la mail non risultasse recapitata (in particolare per gli iscritti con casella privata....gmail, libero, tiscali, virgilio). Se non risulta reperibile la mail pervenuta dalla piattaforma PAGOPA, contattare la Segreteria dell'Ordine.
Fondazione Nazionale Commercialisti: si indicano di seguito i link di alcuni documenti utili pubblicati sul sito della Fondazione Nazionale:
- I professionisti nella crisi d'impresa e nelle funzioni giudiziarie - Albi ed elenchi;
- Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.