News n. 33/2025 inviata a mezzo mail agli iscritti all’Ordine in data 23/10/2025. Per consultare gli allegati si consiglia di recuperare il testo nella mail
Ricordo del past Presidente Adriano Barbarisi al Congresso Nazionale di Genova del 22/24 ottobre 2025: in occasione della giornata inaugurale del Congresso Nazionale di Categoria, tenuta in Genova il 22 ottobre u.s., il Presidente Nazionale Elbano de Nuccio ha voluto ricordare a tutta la platea la figura del compianto collega Adriano Barbarisi dedicandogli un suggestivo e toccante intervento in suo onore e memoria. La foto allegata coglie l'attimo ed esprime, meglio di tante parole, la profonda stima e riconoscenza all'operato della Sua vita umana e professionale.
Nuovo Regolamento per la Formazione Professionale Continua in vigore dal 01/01/2026: Il nuovo Regolamento per la formazione professionale continua, approvato dal Ministro della Giustizia lo scorso 25 settembre, è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale del Ministero n.19 del 15 ottobre 2025. Il Regolamento, che sostituisce integralmente il testo precedente, entrerà in vigore il 1° gennaio 2026, ad eccezione delle disposizioni contenute negli articoli 11 (“Autorizzazioni ad Associazioni di iscritti agli Albi e ad altri soggetti”) e 16 (“Attribuzione dei crediti alle attività formative particolari”), che si applicano già a decorrere dalla data di pubblicazione nel Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia. Il testo pubblicato in G.U. è consultabile al link: https://salerno.commercialisti.it/contenuto/nuovo-regolamento-formazione-professionale-continua-in-vigore-dal-01-01-2026/ .
Pubblicato il n° 17 del periodico edito dall'Ordine "Osservatorio sul Tribunale": è stato pubblicato il numero 17 del Periodico "Osservatorio sul Tribunale", iniziativa nata con l'intento di divulgare e valorizzare il lavoro delle Commissioni di Studio dell'ODCEC Salerno che, per materia oggetto di studio e ricerca, ruotano intorno all'attività professionale svolta dai commercialisti in diretta relazione con il Tribunale. Tutti i numeri sono disponibili per la consultazione al link: https://salerno.commercialisti.it/tipo/osservatorio-sul-tribunale/ .
Comune di Contursi Terme (SA) - Elenco dei professionisti patrocinatori per l'affidamento di incarichi in difesa dell'ente: il Comune di Contursi Terme ha fatto pervenire Avviso Pubblico relativo alla costituzione dell'elenco comunale dei professionisti esterni all'ente per l'affidamento di incarichi legali per l'assistenza, la rappresentanza e la difesa giudiziale e stragiudiziale del Comune. Gli iscritti, in possesso dei requisiti indicati nell'allegato Avviso, possono inviare le candidature entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 15 novembre 2025, secondo l'allegato modello di domanda.
Informativa CNDCEC n° 146/2025- preiscrizione ai percorsi formativi previsti per l'iscrizione nell'Elenco dei professionisti abilitati alla certificazione del sistema integrato di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale di cui all'articolo 1, comma 1, del decreto interministeriale 12 novembre 2024, n. 212.: il Consiglio Nazionale nella seduta del 16 ottobre 2025 ha approvato, ai sensi dell'articolo 5 del Regolamento vigente, i format di domanda di preiscrizione e i costi di partecipazione ai percorsi formativi in oggetto, previsti dal Protocollo di intesa tra il Ministero dell'Economia e delle Finanze, l'Agenzia delle Entrate, il Consiglio Nazionale Forense e il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, sottoscritto l'11 aprile 2025. La partecipazione a tali percorsi formativi e il superamento di un successivo test di valutazione consentiranno l'iscrizione all'Elenco dei professionisti abilitati alla certificazione del sistema integrato di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale di cui all'articolo 1, comma 1, del decreto interministeriale 12 novembre 2024, n. 212. Essi sono rivolti a coloro che non sono in possesso dei requisiti di esonero totale previsti dal p. 4 del suddetto Protocollo di intesa. Possono presentare la domanda di preiscrizione i Colleghi iscritti da almeno cinque anni nella sezione A dell'Albo, in possesso dei requisiti di onorabilità definiti dall'articolo 2 del decreto interministeriale 12 novembre 2024, n. 212. Per tutti gli approfondimenti sulla preiscrizione ai percorsi formativi consultare il link: https://commercialisti.it/informative/146-preiscrizione-ai-percorsi-formativi-previsti-per-liscrizione-nellelenco-dei-professionisti-abilitati-alla-certificazione-del-sistema-integrato-di-rilevazione-misurazione-gest/ .
Informativa CNDCEC n° 145/2025- Collaborazione Fondazione ADR - Rivista di aggiornamento 24 ORE Professionale: invio contributi: la Fondazione ADR dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili,
nell'ambito della collaborazione con la Rivista di aggiornamento 24 ORE Professionale, segnala a tutti gli iscritti degli Ordini territoriali l'opportunità di partecipare con propri contributi. I contributi possono comprendere temi di interesse per le PMI e microimprese negli ambiti di fiscalità, mediazione e arbitrato, composizione negoziata, piani di risanamento, adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili e anticipazione della crisi, procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento, Modello di Organizzazione e Gestione ai sensi del D.Lgs. n. 231/2001, corporate governance, finanza agevolata, rendicontazione di sostenibilità volontaria. La Fondazione invita gli Ordini a diffondere questa informativa ai propri iscritti. Le proposte saranno valutate dal Comitato scientifico della Fondazione. Per maggiori informazioni sulle modalità di partecipazione e la struttura del contributo, è possibile contattare la Fondazione ADR Commercialisti all'indirizzo [email protected] .
Rinnovo servizio Banda Dati commerciale-finanziaria"Bureau Van Dick" gratuita per gli Iscritti: Si informa che il Consiglio dell'Ordine, ha recentemente deliberato di rinnovare l'adesione al Network "Bureau Van Dijk" che gestisce l'accesso alle seguenti banche dati finanziarie:
I link di accesso sono i seguenti:
- Orbis M&A (new Zephyr) https://orbismanda.bvdinfo.com/
Per l'attivazione degli user potete scrivere al seguente indirizzo: [email protected] al fine di permettere la consultazione, in modalità gratuita, a tutti gli Iscritti interessati a questo tipo di indagini. A seguire occorre:
- attendere la ricezione delle credenziali (username e password) in risposta alla mail inviata per connettersi direttamente alla Banca Dati;
- cliccare sul link della banca dati da consultare (indicato in alto) ed inserire utente e password ricevute.
Per la richiesta di meeting di training potete scrivere al seguente indirizzo: [email protected] .
Una volta effettuato il primo accesso, si conservano le medesime credenziali anche per le successive consultazioni.
Evento diretta web del 28/10/2025 "Finanza agevolata per l'impresa" - Euroconference: il Consiglio dell'Ordine ha disposto la divulgazione della diretta web gratuita dell'evento previsto per il 28 ottobre p.v. dalle ore 15,00 alle 17,00, proposto ed accreditato ai fini della FPC da Euroconference ad oggetto "Finanza agevolata per l'impresa" (locandina allegata). Per l'iscrizione occorre registrarsi al seguente link: https://forms.office.com/e/dadQ0s2cf1 . E' prevista l'attribuzione di max 2 crediti formativi.
Cassa Nazionale Previdenza Dottori Commercialisti - Nuovo contributo a sostegno dei Dominus per l'incentivazione del tirocinio professionale: il Consiglio di Amministrazione della Cassa Dottori Commercialisti ha introdotto una nuova misura per incentivare la valorizzazione del tirocinio professionale di Dottore Commercialista, con un investimento complessivo di cinque milioni di euro per l'anno 2026. La nuova iniziativa prevede l'erogazione di un contributo in favore di tutti gli iscritti alla Cassa indipendentemente dal loro reddito, che assumono il ruolo di Dominus per uno o più tirocinanti. Il contributo ammonta a 500 euro mensili per ciascun tirocinante pre-iscritto alla Cassa, al quale venga riconosciuta una borsa di studio di almeno 1.000 euro mensili, per il periodo di tirocinio obbligatorio svolto nel 2026. Non sono previsti riconoscimenti per somme corrisposte a titolo diverso dalla borsa di studio. I tirocinanti per i quali si può richiedere il contributo devono essere iscritti al Registro dei Praticanti - Sezione Tirocinanti Commercialisti ed essere pre-iscritti alla Cassa Dottori Commercialisti. Questa misura si inserisce tra gli obiettivi strategici della Consigliatura e rappresenta un'ulteriore testimonianza dell'impegno della Cassa nel promuovere l'accesso alla professione, sostenere i giovani tirocinanti al nostro Albo e incrementare il numero dei pre-iscritti all'Ente. L'iniziativa si affianca ai benefici già riservati dalla Cassa ai tirocinanti che decidono di pre-iscriversi all'Ente, quali la polizza sanitaria gratuita (che copre grandi interventi chirurgici, gravi eventi morbosi e prestazioni accessorie), la polizza Vita e la copertura Long Term Care in caso di non autosufficienza. Le modalità operative e le tempistiche per la presentazione sono reperibili a QUESTO LINK: https://www.cnpadc.it/la-cassa-per-me/assistenza/supporto-all%E2%80%99attivit%C3%A0-professione/contributo-per-incentivare-lo. Ti ricordo, inoltre, che puoi consultare tutte le informazioni relative ai bandi e alle iniziative attive in favore degli iscritti CLICCANDO QUI: https://www.cnpadc.it/la-cassa-per-me/liscrizione/i-vantaggi-per-gli-iscritti/bandi-di-concorso/iniziative-attivi.html.
Richiamo del CNDCEC sull'obbligo della pec e conseguenze di natura disciplinare: l'obbligo della PEC è stato introdotto dall'art. 16, comma 6, del decreto legge 29 novembre 2008, n. 185 (convertito con modificazioni dalla legge 28 gennaio 2009, n. 2) che prevede che i professionisti iscritti in albi ed elenchi istituiti con legge dello Stato comunichino ai rispettivi ordini o collegi il proprio domicilio digitale di cui all'articolo 1, comma 1, lettera n-ter del decreto-legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (c.d. CAD). Per rafforzare tale obbligo, il legislatore con decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76 (c.d. decreto “semplificazioni”) ha successivamente introdotto un sistema sanzionatorio molto stringente per le ipotesi di inadempimento da parte degli iscritti dell'obbligo di comunicazione all'Ordine del proprio indirizzo di posta elettronica certificata. Ne consegue che la presenza di un indirizzo comunicato che risulti “inattivo” (perché la casella PEC è scaduta, è stata disattivata oppure non è mai stata attivata dopo la registrazione) o “non valido” (perché l'indirizzo PEC indicato non è corretto o non è riconosciuto come casella PEC attiva) possa essere equiparata, sul piano degli effetti giuridici, alla mancata comunicazione del domicilio stesso in quanto non viene consentita la funzione propria del domicilio digitale (vale a dire ricevere comunicazioni con efficacia legale). Ugualmente per quanto riguarda la casella di posta “satura”, in quanto inidonea a ricevere messaggi. In tutti questi casi (casella “inattiva”, “non valida”, “satura”) il Consiglio dell'Ordine, ai sensi dell'art. 37, comma 7-bis del D.L. 76/2020, procederà a diffidare l'iscritto a fornire, entro 30 gg. dal ricevimento della diffida, un proprio domicilio digitale valido e funzionante, ovvero a svuotare la casella che risulti “satura” per consentire la ricezione dei messaggi, informando che - in caso di mancato adempimento nei termini indicati - il Consiglio dell'Ordine provvederà, senza ulteriore preavviso, alla sospensione dell'iscritto fino all'adempimento di quanto richiesto.
Fondazione Nazionale Commercialisti Formazione: al link di seguito indicato, i corsi disponibili gratuitamente e a pagamento, fruibili sul portale della FNC Formazione: