Parametri configurazione mail Ordine Aruba business
Come anticipato negli scorsi mesi è stata definita, con il nuovo gestore del dominio della mail ufficiale dell'[email protected], la tempistica per la migrazione dei servizi e, quindi, le attività che dovranno essere effettuate per continuare ad utilizzare la mail dell'Ordine.
A far data dal giorno 11 dicembre 2023, sarà necessario modificare solo i parametri "server posta in arrivo" e "server posta in uscita" della mail dell'Ordine secondo le dettagliate istruzioni riportate in allegato, a seconda che si utilizzi il protocollo POP3 o IMAP, tenendo presente che resteranno invariati i parametri di login e password già esistenti per gli accessi.
Attenzione !!! Considerando che le nuove caselle avranno una capienza pari a 3Gb, entro il giorno 10 dicembre 2023 si raccomanda vivamente agli utilizzatori della casella di posta …[email protected] che occupano più dei 3Gb (precedentemente erano 4Gb) di osservare i seguenti accorgimenti per evitare di perdere importanti comunicazioni:
- coloro che utilizzano i parametri di configurazione POP3 devono scaricare dal server la posta su un pc locale lasciandone on line massimo 15/30gg;
- coloro che utilizzano i parametri di configurazione IMAP devono copiare in un archivio tutte le mail ricevute e spedite;
chiedendo eventualmente il supporto ad un informatico di fiducia.
Si evidenzia che a partire dal giorno 6 dicembre e fino al giorno 10 dicembre 2023 per effetto della migrazione dei servizi potrebbero verificarsi dei ritardi nel recapito delle mail che, in ogni caso, a partire dal giorno 11 dicembre, risulteranno comunque recuperate e recapitate.
Con l'occasione, si ricorda che coloro che non utilizzano il servizio mail ufficiale dell'Ordine, sono invitati a comunicarlo a stretto giro alla Segreteria; ciò permetterà di migliorare il servizio e diminuire la rilevante entità degli oneri connessi all'impiego degli spazi.
A far data dal giorno 11 dicembre 2023, sarà necessario modificare solo i parametri "server posta in arrivo" e "server posta in uscita" della mail dell'Ordine secondo le dettagliate istruzioni riportate in allegato, a seconda che si utilizzi il protocollo POP3 o IMAP, tenendo presente che resteranno invariati i parametri di login e password già esistenti per gli accessi.
Attenzione !!! Considerando che le nuove caselle avranno una capienza pari a 3Gb, entro il giorno 10 dicembre 2023 si raccomanda vivamente agli utilizzatori della casella di posta …[email protected] che occupano più dei 3Gb (precedentemente erano 4Gb) di osservare i seguenti accorgimenti per evitare di perdere importanti comunicazioni:
- coloro che utilizzano i parametri di configurazione POP3 devono scaricare dal server la posta su un pc locale lasciandone on line massimo 15/30gg;
- coloro che utilizzano i parametri di configurazione IMAP devono copiare in un archivio tutte le mail ricevute e spedite;
chiedendo eventualmente il supporto ad un informatico di fiducia.
Si evidenzia che a partire dal giorno 6 dicembre e fino al giorno 10 dicembre 2023 per effetto della migrazione dei servizi potrebbero verificarsi dei ritardi nel recapito delle mail che, in ogni caso, a partire dal giorno 11 dicembre, risulteranno comunque recuperate e recapitate.
Con l'occasione, si ricorda che coloro che non utilizzano il servizio mail ufficiale dell'Ordine, sono invitati a comunicarlo a stretto giro alla Segreteria; ciò permetterà di migliorare il servizio e diminuire la rilevante entità degli oneri connessi all'impiego degli spazi.